Re-inventare le organizzazioni. Anticipare il mondo Teal
La storia della riorganizzazione delle gerarchie nasce da lontano. Uno dei momenti aurorali è stato quando House e Mitchell, nel 1974, hanno preso in considerazione la leadership secondo un’ottica diversa, nella cosiddetta Path-Goal Theory, rovesciando cioè il punto di vista e definendo il leader come il responsabile della motivazione e del conseguimento degli scopi del gruppo.
In Reinventing Organizations, Laloux fa riferimento alla storia dei cambiamenti organizzativi come a un’evoluzione graduale delle forme di aggregazione umana in generale - quindi non solo di un’azienda. Nella sua prospettiva, il punto più alto delle nuove forme organizzative è tutto concentrato sul singolo. È dall’individuo che si vedono i cambiamenti integrati. È dal cosiddetto self management che si vede davvero la riuscita della riorganizzazione aziendale.
L’autore descrive gli stadi evolutivi dell’aggregazione umana da uno stadio primordiale (basato sostanzialmente su una dimensione conflittuale) a un orizzonte futuro di società basata sul self management di cui sopra. A ogni stadio dell’evoluzione organizzativa e della società che ci circonda, Laloux associa un colore: dal rosso, all’arancione (che rappresenta la struttura organizzativa più diffusa oggi) al colore teal, acquamarina.
Teal non è solo l’azienda ma la società in cui l’azienda si inserisce. Oggi la scommessa è passare al colore Teal, dove il self-management prende il posto delle strutture organizzative piramidali. Dove l’autorganizzazione discende direttamente dalla soddisfazione di ciascuno nel proprio gruppo di lavoro.
È possibile? Certo, ma la transazione non può essere immediata. Per costruire un modello orizzontale che funzioni bisogna, come prima cosa, convincere il management a riconoscerne il valore.
Strutturarsi in maniera orizzontale non è assenza di direzione, è la ridefinizione del luogo dove si prendono le decisioni, dei processi di advisory. Chi è a contatto con il cliente ne capisce le esigenze e può comprendere al meglio quali siano le condizioni del mercato.